(+39) 379 199 3475 centroipnosiclinica@gmail.com

Ipnosi e sport professionistico

L’ipnosi è particolarmente utile quando in gara non vengono espressi gli stessi risultati ottenuti in allenamento. Per molti atleti le soglia attentiva, il livello di Arousal, gli schemi, movimenti e le memorie procedurali che in allenamento risultano armonici e naturali, in gara diventano farraginosi e meccanici, così da compromettere non solo l’esito delle competizioni, ma anche i livelli di fiducia in sé e di autostima.
Il problema è che la mente cosciente non è in grado di eseguire un’operazione complessa che, al contrario, viene espressa automaticamente, incosciamente.

La storia e la cronaca dello Sport sono piene zeppe di riferimenti e testimonianze di atleti affermati e talentuosissimi che poi, al dunque, non sono in grado di fornire performance all’altezza del proprio livello.

Inoltre, pur consapevole che il proprio atteggiamento associato al senso di fallimento e frustrazione incide negativamente sui risultati, spesso l’atleta non riesce a modificarlo.
In tale prospettiva l’ipnosi si costituisce come un potentissimo strumento per ripristinare un circolo virtuoso e vincente.

Con l’ipnosi è possibile esercitare un condizionamento mentale che favorisca una favorevole evoluzione della persona nei termini del sostituzione degli schemi disfunzionali e disadattivi con rappresentazioni e schemi legati alla performance più congrui ed adattivi – nonché contribuire in maniera consistente al ripristino di adeguati livelli di autostima e fiducia in sé – attraverso la proposizione di adeguate e specifiche suggestioni, capaci di influenzare la mente in profondità e raggiungere così uno ottimale livello di Aurosal, e conseguentemente della performance.

× Come posso aiutarti?