(+39) 379 199 3475 centroipnosiclinica@gmail.com

Le dipendenze

Con il termine “Dipendenza” si intende un’alterazione del comportamento che si caratterizza per la ricerca anomala ed eccessiva di sostanze o di attività che si mantiene nonostante l’evidenza che queste siano dannose.
Il concetto di dipendenza nasce in relazione all’utilizzo di sostanze (es. sostanze stupefacenti come eroina e cocaina) anche se si è poi esteso anche alle dipendenze comportamentali.
Non esistono, infatti, solo dipendenze legate all’assunzione di sostanze illecite. Altre dipendenze possono riguardare il G.A.P. – gioco d’azzardo patologico (ludopatia), l’alcol, internet e i social media, la pornografia, così come anche l’eccessiva passione per lo sport e il fitness.
Se ci ponessimo in una prospettiva differente, potremmo dire che le dipendenze sono ovunque intorno a noi e che si distinguono dalle meno gravi alle più gravi.

Questa condizione di dipendenza si estrinseca attraverso tre stadi progressivi e circolari: l’insorgere di un irrefrenabile desiderio, la perdita della capacità di gestione e controllo dell’impulso, ed il radicamento dello schema abitudinario.

Una caratteristica di tutte le dipendenze è che alla smaniosa ricerca del piacere desiderato, non corrisponde affatto un reale ed effettivo appagamento, ma si ottiene come unico risultato il procastinare del disagio, il quale a sua volta amplifica la rincorsa ad una soddisfazione che non arriverà mai.
Un sacco vuoto che non si riempirà mai.

L’intervento ipnoterapeutico consente dapprima la riduzione, fino a giungere alla sospensione del comportamento dannoso ed autolesionistico. Con l’ipnosi è infatti possibile esercitare un condizionamento mentale che favorisca questa evoluzione del sintomo e dell’atteggiamento, attraverso l’installazione di adeguate e specifiche suggestioni, capaci di influenzare la mente in profondità.

× Come posso aiutarti?